Oramai a tre giorni dalla chiusura ufficiale dei Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014, sicuramente almeno per quanto riguarda l'Italia, ricorderemo questa Olimpiade per le ben 4 medaglie su 8 totali, conquistate dal pattinaggio, a partire dalla mitica Arianna Fontana, portabandiera italiana alla cerimonia di chiusura, che nella specialità dello Short Track, una delle due specialità di pattinaggio velocità sul ghiaccio, ha conquistato ben 3 medaglie, rispettivamente una d'argento nei 500 mt., un'altra di bronzo nei 1.500 mt. e infine un seconda medaglia di bronzo, nella staffetta 3.000 metri a squadre femminile, insieme al cosiddetto "Treno della Valtellina" composto anche da Lucia Peretti, Martina Valcepina ed Elena Viviani.
La Fontana, classe 1990, che a soli 23 anni, ha già conquistato in totale 5 medaglie olimpiche, le altre due, nelle scorse edizioni dei giochi olimpici di Vancouver 2010 e Torino 2006, risulta tra gli atleti italiani più medagliati di sempre, raggiungendo con le sue medaglie, Alberto Tomba.
Una quarta medaglia olimpica dal pattinaggio, è arrivata da Carolina Kostner, che con da uno spettacolare esercizio, ha conquisto un'altra medaglia di bronzo, dietro la già campionessa olimpica, la coreana Yuma, arrivata al secondo posto, e la russa Sotnikova arrivata al primo posto tra le polemiche, per l'attribuzione al suo esercizio di punteggi troppo elevati.
FONTE A.S.D. Calatia Roller (Scuola Di Pattinaggio)
SCUOLA DI PATTINAGGIO LEADER NEL SETTORE A CASERTA PRESSO IL CENTRO SPORTIVO "ATHLETIC LIFE '78". I CORSI SONO TENUTI DA TECNICI FEDERALI MULTIDISCIPLINARI E DOCENTI DI SCIENZE MOTORIE INSIGNITI DELLA PALMA AL MERITO TECNICO E SONO DIVISI IN LIVELLO AVVIAMENTO, AVANZATO, AGONISTICO E ADULTI 18 ANNI+
Index Reggia
Attività Formativa:
✔CORSO AVVIAMENTO: Si insegnano i fondamentali del nostro sport, attraverso l'apprendimento della tecnica di base.
✔CORSO AVANZATO: Rivolto a coloro che hanno già acquisito una buona tecnica ed intendono perfezionarla si andranno a migliorare: l'equilibrio, la destrezza, la velocità e la resistenza.
✔CORSO AGONISTICO: Rivolto esclusivamente ad atleti che partecipano a competizioni ufficiali, e hanno già ottenuto titoli regionali e italiani di specialità.
✔CORSO ADULTI (18 ANNI+): Rivolto a persone che intendono mantenere o raggiungere una migliore forma fisica.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento